Floriterapia

Come dice Edward Bach: “la salute dipende dall’essere in armonia con la nostra anima”.
Ogni sintomo è un messaggio del nostro corpo, quindi non è segno di sfortuna e tantomeno del destino. Ogni sintomo indica semplicemente uno squilibrio prima di tutto a livello vibrazionale, che poi si manifesta a livello fisico.
Anche la malattia è quindi la manifestazione di un disagio psicologico, di un conflitto tra anima e mente, che può essere sanato con un percorso su di sé, attraverso la ricerca delle risorse che ognuno ha dentro di sé e con le quali può attivare un percorso di autoguarigione.
I fiori di Bach, lavorando proprio a livello energetico e andando ad agire sulla causa, fanno in modo che si possa eliminare più efficacemente l’effetto (il sintomo).
La floriterapia è infatti una disciplina vibrazionale che lavora con l’informazione energetica del fiore: questa viene estratta da 37 fiori, piante e alberi che crescono selvatici, più 1 che è l’acqua che scorre tra le rocce. I fiori di Bach quindi sono 38, più un rimedio di emergenza costituito da 5 fiori da utilizzare in situazioni acute. All’interno non ci sono i principi attivi delle piante, quindi non può creare intolleranze o allergie; non ha controindicazioni ed è adatto a tutti (può essere utilizzato anche dai neonati e dalle donne in gravidanza).
*esempio: disturbi legati allo stress (mal di testa, insonnia, gastrite, colon irritabile), oppure legati al fegato e altri collegati alla rabbia (quando è repressa), ai disturbi della pelle.
Come si possono combinare efficacemente fiori e respiro? Ho scelto di utilizzare questi due rimedi insieme perché ho sperimentato che lavorano molto bene in sinergia: per esempio possiamo lavorare con i fiori sull’emozione di rabbia emersa in seguito ad una sessione di Respiro della Memoria; oppure possiamo lavorare con i fiori quando la persona esprime il desiderio di sperimentare il Respiro della Memoria. ma ha paura di affrontare le tematiche che potrebbero emergere.
Durante il colloquio, che dura un’ora, cerchiamo di capire prima di tutto la tematica su cui si desidera lavorare.
Il mio obiettivo, attraverso domande e riformulazioni, è comprendere quali sono gli schemi, le situazioni e le motivazioni che hanno portato ad un disagio o ad un blocco da sciogliere.
L’analisi e lo studio del caso specifico mi consente così di individuare i fiori di Bach da proporti e da assumere in miscela fino al giorno in cui ci ritroviamo per un secondo colloquio.
Un colloquio di floriterapia costa 35 Euro
Dove si svolgono incontri e trattamenti
Ricevo su appuntamento a:
Scrivimi o chiamami per fissare un appuntamento o per chiedermi informazioni.